L’ISTITUTO
Gli alunni che compongono la popolazione scolastica del nostro Istituto Comprensivo provengono da Quarto d’Altino capoluogo, dalle frazioni di Portegrandi, di Le Crete e di Altino; tra essi vi sono bambini/ragazzi immigrati da altri paesi europei ed extra-europei, alcuni dei quali, giunti in Italia da pochi mesi, necessitano di forme di sostegno individuale soprattutto per imparare la lingua italiana e per favorire la loro integrazione nel contesto scolastico e sociale.
Nel corrente anno scolastico frequentano le scuole dell’istituto 629 alunni.
Gli alunni sono distribuiti su 33 classi ripartite nei tre ordini scolastici Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado.
L’Istituto comprende la scuola dell’Infanzia “Peter Pan”, due scuole Primarie: “Da Vinci” e “Vespucci” e la scuola Secondaria di I grado”Roncalli”.
FINALITA’ EDUCATIVE DEL NOSTRO ISTITUTO:
- Garantire a tutti le stesse opportunità formative, necessarie per poter raggiungere le competenze-chiave europee.
- Differenziare la proposta formativa in rapporto alle esigenze di ciascuno, sviluppando al meglio le potenzialità.
- Valorizzare le molteplici risorse esistenti sul territorio e nell’istituto per realizzare un progetto educativo ricco ed articolato.
I NOSTRI PROGETTI:
I progetti attuati rispondono a bisogni effettivamente rilevati nel corso degli anni nel contesto socio-educativo in cui opera il nostro Istituto e rispecchiano le finalità educativo-didattiche che l’Istituto si pone. I progetti sono raggruppati in 4 nuclei progettuali:
- IO, TU, NOI, GLI ALTRI
- TRA AMBIENTE E STORIA
- SALUTE, SPORT E SICUREZZA
- POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE CHIAVE
I PROGETTI DI ISTITUTO
- CONTINUITÀ: il progetto ha il compito di realizzare esperienze condivise che aiutino a costruire un “ponte” tra i diversi ordini di scuola presenti nell’istituto, così da favorire agli alunni il passaggio da uno all’altro.
- ORIENTAMENTO: il progetto si propone di guidare sia la famiglia alla scelta della scuola dell’obbligo, attraverso incontri informativi, sia l’alunno verso una scelta che rispecchi interessi e attitudini possedute.
- INTERCULTURA: progetto di accoglienza degli alunni e delle famiglie con cittadinanza non italiana, attraverso attività che favoriscano la relazione con i pari e con tutti i genitori.
- LABORATORIO L2: laboratori di Italiano per alunni con cittadinanza non italiana.
Inoltre, nel corso dell’anno scolastico, ogni singola scuola attua dei progetti specifici (di plesso o di interplesso) legati all’Offerta Formativa.
I SERVIZI SCOLASTICI COMUNALI
MENSA
Iscrizioni, prenotazione pasti e pagamenti avvengono tramite un sistema informatizzato.
L’iscrizione è valida fino alla conclusione del ciclo scolastico, fatto salvo eventuale disdetta dal servizio.
Per le diete speciali (intolleranze e allergie alimentari, motivi etici/religiosi) deve essere presentata richiesta all’Ufficio Servizi Scolastici del Comune di Quarto d’Altino prima dell’inizio del servizio utilizzando gli appositi moduli.
TRASPORTO
Per usufruire del trasporto scolastico è necessario iscriversi al servizio utilizzando l’apposito modulo. Percorsi, fermate e orari degli scuolabus sono pubblicati sul sito internet del Comune o disponibili presso l’Ufficio Servizi Scolastici.
L’iscrizione ai servizi è valida fino alla conclusione del ciclo scolastico, fatto salvo eventuale disdetta.
Sul sito del Comune di Quarto d’Altino all’indirizzo internet www.comune.quartodaltino.ve.it sono disponibili il Regolamento comunale del servizio di refezione scolastica e trasporto scolastico e tutta la modulistica necessaria.